Turismo/Cultura: Programma 2020

Sarà questo l’anno della transizione; l’anno della trasformazione; l’anno che ci traghetterà nel nuovo grande Cral UBI, più “ecumenico”, più partecipativo, visibile ad un numero più consistente di colleghi e soci. E’ il frutto di mesi di intenso lavoro da parte dei nostri esperti collaboratori.

Anche quest’anno adottiamo una edizione piuttosto ridotta limitandoci all’esposizione delle attività che ci prefiggiamo di attuare.

Nello stendere il programma abbiamo tenuto conto delle indicazioni dei colleghi e soci emerse nell’ultimo sondaggio. Pur essendo numerose le proposte, ci dispiace per non aver potuto tenere in considerazione molti suggerimenti che abbiamo ricevuto, ma di più non si poteva proprio prendere in considerazione.

Segnaliamo ancora che le varie compagnie aeree e gli operatori turistici ancora più che in passato, hanno anticipato di gran lunga i termini di prenotazione. Se non dovessimo rispettare tale loro richiesta si correrebbe il rischio di non ottenere i posti nelle strutture desiderate o, quantomeno, pagare una quota decisamente maggiorata e non più conveniente. Non ci deve quindi meravigliare il fatto che chiediamo la prenotazione molto tempo prima dell’effettuazione del viaggio. Da considerare altresì che ormai tutti gli operatori richiedono il pagamento totale anticipato da parte delle agenzie, ed anche noi quindi dovremo, quando necessario, adeguarci a questa prassi.

 

Tutti i programmi saranno pubblicati sul sito del Cral e successivamente inviati via mail ai soci che ne hanno fatto esplicita richiesta di essere inseriti nella mail list, sempre nel rispetto delle norme per la privacy. A questo proposito invito i colleghi ad utilizzare l’indirizzo mail privato, quando possibile, senza dover ricorrere all’indirizzo mail aziendale che verrà nel tempo abbandonato.

Nella circolare verrà indicato il programma dettagliato con i relativi costi e le modalità di pagamento. L’iscrizione dovrà essere effettuata mediante la scheda che sarà allegata al programma unendo anche i documenti necessari.

Qualunque informazione e chiarimento possono essere richiesti preferibilmente via mail all’indirizzo bpbturismo@gmail.com.

Le telefonate ai responsabili della sezione turistica vanno fatte alla segreteria di Varese (Tel. 0332/232414). E’ possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica indicando il proprio recapito telefonico, o inviare una mail all’indirizzo bpbturismo@gmail.com. Gli interessati verranno richiamati o riceveranno una risposta scritta appena possibile.

Ricordiamo che i famigliari e gli aggregati per poter partecipare a qualsiasi attività proposta dal Cral della Banca Popolare di Bergamo, devono essere obbligatoriamente iscritti nell’elenco dei soci del Cral. La domanda di ammissione a socio è reperibile sul sito del Cral ed è unica e valida per le attività di tutte le sezioni.