Vi attende un itinerario nel cuore della città per conoscerne e riviverne la storia. Una passeggiata piacevole e coinvolgente attraverso le 4 piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il volto storico-artistico della città.
14.00 Pranzo in ristorante e trasferimento in Franciacorta, stupenda zona collinare ricca di vigneti e famosa per la produzione dell’omonimo vino.
16.30 Arrivo in una cantina e visita guidata con degustazione a base di Extra Brut, Satèn, abbinati a cracker, Grana Padano e Salame Bresciano
In allegato la circolare con i dettagli e il modulo di iscrizione, da inviare entro il 31 marzo.
Allegato: BRESCIA Città della Cultura 2023