
27 Lug Teresina – Brasile 2017
La Fazenda da Paz è una comunità per il recupero dei tossicodipendenti da sostanze chimiche, droghe ed alcol, fortemente voluta e poi, con grossi sforzi successivi, realizzata da padre Pedro nel 1985. Essa è collocata in una zona interna della provincia di Timon in mezzo alla foresta, dove è difficile e decisamente problematico arrivare , se non con un auto fuoristrada.
La durata della terapia è generalmente di circa un anno e la struttura può accogliere fino a 80 uomini. Il Responsabile si chiama Celio, ed è stato, oltre che dipendete dalla droga, un grosso trafficante e, a causa di ciò, prima perseguito dalla legge e poi condannato al carcere, pertanto conosce bene “il territorio” in cui opera. Tale scelta, di primo acchito coraggiosa e forse anche temeraria, è stata fortemente voluta da padre Pedro e si è rivelata quanto mai adeguata.
Gli ospiti , dopo l’anno di riabilitazione, lasciano la struttura e vengono salutati dalla comunità nel corso di una cerimonia che termina con parole di ringraziamento da parte di tutti.
Gli edifici però , dopo vent’anni, hanno avuto bisogno di lavori di manutenzione; il contributo del CRAL BPB è servito proprio a questo fine; difatti sono stati rifatti, anzi fatti, sia il pavimento della Chiesa , che era ancora in terra battuta, sia quelli dei locali comuni (cucina, etc..).
All’inaugurazione , alla fine dei lavori, erano presenti i soci Oreste Fratus, Roberto Benedetti e Sergio Beretta.